NINNI DONATO (Falcone, 1959). Vive a Reggio Calabria.
Tra le principali mostre personali: Clinamen,galleria monogramma di Roma patrocinata dalla Fondazione Roma; "Lo sguardo dell'altro", Festival di Fotografia Europea 2014, Reggio Emilia; "Trauerarbeit", su invito del Commissario del Padiglione Bangladesh presso la 55° Biennale di Venezia.
Nel 2013 espone al Milan Image Art Fair, un progetto fotografico, curato da Gigliola Foschi, grazie al quale è indicato su "Le Monde" tra i talenti italiani emergenti e che gli vale la foto di apertura sul servizio dedicato all’evento milanese pubblicato sul “Wall Street Journal International” di New York.
In occasione delle giornate AMACI 2013 fa parte degli artisti della mostra "Oltre il ponte", presso la Fondazione Orestiadi in Gibellina.
Espone, inoltre,presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone, il M.A.C.A. di Acri, il Museo Nazionale Giovanni Fattori di Livorno, l'Istituto Italiano di Cultura di Malta, il Metropolitan Pavillion di Chelsea e presso la galleria ARTIFACT di Manhattan, New York.
A Milano è presentato dalla galleria The Format al MIA2014 e prende parte al progetto “The grass grows” esposto a Basilea durante Art Basel 2014. Inoltre a Milano ha partecipato in via Broletto alla mostra curata da Vera Agosti, esperienza replicata nel 2015 presso la Galleria Civica di Monza. Sempre nel 2015 partecipa al progetto “Flu Games” presso la Malzfabrik di Berlino e al progetto di residenza "BoCs Arte" in Cosenza a cura di Alberto Dambruoso.
Nel 2016 è selezionato da Gemma Anais Principe, per la mostra “Tra passato e presente” esposta alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone in Cosenza ed è tra i promotori della mostra “Questa casa non è un albergo”, a cura di Giuseppe Capparelli, progetto di restituzione ai cittadini attraverso l'arte contemporanea del Grande Albergo Miramare abbandonato da 11 anni.
E’ presente nelle collezioni del Palazzo della Farnesina presso il Ministero degli Affari Esteri, del Museo delle Trame Mediterranee di Gibellina, del Museo di Arte Contemporanea di Cosenza.